INTERIOR DESIGN PER RESIDENZE

Gli INTERIOR DESIGNER generalmente concentrano le loro abilità su strutture esistenti e le rielaborano per adattarle a nuove funzioni. Personalmente rispetto molto la vita precedente di un edificio e di solito creo una connessione tra l’edificio e il suo interno e le persone che lo vivranno. La linea guida principale del mio lavoro è fare in modo che emerga un progetto personale e unico di chi vivrà la casa, cercando di dare una consulenza orientativa e di supporto, in termini di progetti, informazioni e scelte.

Le tipologie di intervento possono essere le seguenti:

1 – La decorazione di interni                                                                                                                           In questo caso in genere lavoriamo con i clienti che desiderano modificare l’aspetto di uno spazio senza ricorrere a importanti modifiche o interventi strutturali. Attraverso l’uso del colore, della luce e delle finiture superficiali, miglioriamo lo spazio, in termini di funzionalità ed estetica.

2 – Il design di interni

Il design degli interni si muove tra l’ architettura d’interni e la decorazione d’interni. Il progetto varierà dal puro decorativo alla gestione di nuove funzioni e partizioni interne. In questo caso l’approccio progettuale esprimerà il desiderio di interpretare e di dare significato alle scelte, occupandoci sia della pianificazione dello spazio che della creazione di schemi decorativi contemporaneamente. In questo caso, per rendere le procedure legali e sicure, collaboriamo con architetti e ingegneri strutturali.

Nella foto realizzazione con Crema d’ Orcia lavorazione Bamboo di Salvatori Marmi

Screenshot 2018-02-27 14.42.30.png

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s