In attesa che Serafina, il nuovo Bar Gourmet di Ravenna, riapra le sue porte per deliziarvi con una cucina che mette tutti a tavola, una carrellata del Making Of che ha visto protagonisti molti artigiani.
Una delle scelte fondamentali effettuata assieme a Mascia Ferri e Cristiano Ricciardella, titolari del Serafina, è stata quella di ridare le originali dimensioni al locale, restituendogli spazio e luminosità e aprendo la vista sullo storico Teatro Alighieri di Ravenna. Uno sguardo unico e di grande respiro.
Gli impianti a vista fanno da contrasto alla cura degli arredi, tutti realizzati artigianalmente e su disegno, con materiali preziosi e a finitura naturale da Artigiana Legno di Russi (RA)
Una palette fra toni naturali e intensi carta da zucchero, accolgono il noce nazionale dei banchi e dei tavoli e i metalli in ottone brunito della bottigliera.
Infissi minimali in corten prodotti da Marocchi Imola, permettono alla luce naturale di entrare e, un’illuminazione calda e puntiforme accende coi suoi caldi toni le varie zone del locale, creando luci e ombre. I minimali lampadari che ricordano le forme dei classici sono stati forniti da Venturelli di Faenza.
Ad onorare il ruolo della cultura nella nostra società e nella nostra area, una citazione al sipario del Teatro Alighieri, con un tendaggio murale quale simbolo di contatto e di relazione fornito da Gypsum.
Spero potremo sederci al più presto ai tavoli del Serafina, significherà molto per tutti noi, intanto #iorestoacasa #andràbene








